La Ditta Del Corso Piero è autorizzata al trasporto e lo stoccaggio di rifiuti speciali e non; in particolare si interessa di rifiuti ingombranti, ovvero essi vengono trasportati dal produttore di riferimento alla nostra Ditta, vengono stoccati, cerniti, separati i materiali che sono destinati al recupero e quelli che vanno in discarica.
Vengono classificati come rifiuti speciali:
a) i rifiuti da attività agricole e agro-industriali;
b)i rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti pericolosi che derivano dalle attività di scavo;
c) i rifiuti da lavorazioni industriali;
d) i rifiuti da lavorazioni artigianali;
e) i rifiuti da attività commerciali;
f) i rifiuti da attività di servizio;
g) i rifiuti derivanti dalle attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi;
h) i rifiuti derivanti da attività sanitarie;
i) i macchinari e le apparecchiature deteriorati ed obsoleti;
l) i veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti.
I rifiuti sono, inoltre, catalogati in uno specifico Elenco, ai sensi della decisione 2000/532/CE e successive modificazioni. La classificazione dei rifiuti, in particolare, si basa per alcune tipologie sulla provenienza e per altre tipologie sulla funzione che rivestiva il prodotto originario. Diverse tipologie di rifiuto sono classificate, già all’origine, come pericolose o non pericolose mentre per altre è prevista una voce speculare (codice di sei cifre per il rifiuto non pericoloso e codice di sei cifre contrassegnato con asterisco per il rifiuto pericoloso), in funzione della concentrazione di sostanze dannose da determinarsi mediante opportuna verifica analitica.
Al fine di non dover modificare ripetutamente l’elenco dei rifiuti pericolosi, si è previsto un meccanismo automatico: pertanto, ogni volta che verrà classificata una nuova sostanza pericolosa (ai sensi della direttiva 67/548/CEE ) il rifiuto contenente la suddetta sostanza, qualora caratterizzato da una voce “speculare”, sarà classificato come pericoloso nel caso in cui la concentrazione della sostanza stessa raggiunga i valori limite previsti dall’articolo 2 della decisione 2000/532/CE e successive modificazioni.
TECNOLOGIE DI TRATTAMENTO E SMALTIMENTO
Le tecnologie utilizzate nelle varie fasi di gestione dei rifiuti :
ricevimento, stoccaggio e operazioni meccaniche di pretrattamento dei rifiuti: accumulo temporaneo, triturazione, miscelazione, vagliatura e selezione meccanica, selezione manuale, selezione dei ferrosi, separazione metalli non ferrosi, compattazione/pressatura;
trattamenti termici: incenerimento;
post-trattamenti dei rifiuti e processi correlati: inertizzazione/stabilizzazione delle polveri; trattamento rifiuti speciali; stoccaggio prodotti in uscita;
Smaltimento finale: discarica.
Raccolta rifiuti
AUTODEMOLIZIONI AUTORICAMBI
DEL CORSO AUTODEMOLIZIONI e AUTORICAMBI di PIERO DEL CORSO
Zona Industriale - Via Cancello 1466040 - Fallo (Ch) Abruzzo
DEL CORSO AUTODEMOLIZIONI E AUTORICAMBI Zona Industriale - Via Cancello 1466040 - Fallo (Ch) Abruzzo - P.Iva 01777690692
e-mail: delcorsopiero@yahoo.it - Telefono: 0872-940606 - Fax: 0872-940923 - Per richieste urgenti potete chiamare al 340/4820091.